In base al Decreto Ministeriale n. 59 del 4 aprile 2023, è stato istituito il RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, che sostituirà progressivamente i registri cartacei e i formulari per la gestione dei rifiuti.
Dal 15 giugno 2025 entra in vigore l’obbligo di iscrizione al RENTRI (il Registro per le Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) per tutte le aziende che rientrano nel cosiddetto “secondo gruppo di soggetti obbligati”, con termine fissato al 14 agosto 2025.
Sono soggetti a questa scadenza:
• gli enti e imprese produttori di rifiuti pericolosi, con numero dipendenti maggiore di 10 e fino a 50,
• gli enti e imprese produttori di rifiuti speciali non pericolosi con numero dipendenti maggiore di 10 e fino a 50 nell’ambito di lavorazioni industriali, artigianali o derivanti dall’attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, nonché i rifiuti da abbattimento di fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie (punti c), d) e g) dell’art. 154 d.lgs. 152/2006).
Dalla data di iscrizione questi soggetti hanno l’obbligo di tenere i registri di carico e scarico in formato digitale, utilizzando i propri sistemi gestionali o i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.
Entro il 14 agosto occorrerà:
- Collegarsi al portale www.rentri.gov.it e iscriversi al sistema RENTRI con SPID, CIE o CNS.
- Completare il proprio profilo per la parte anagrafica, definire le unità locali e le attività, individuare gli incaricati dell’azienda che potranno utilizzare i servizi messi a disposizione dalla piattaforma, infine completare il versamento del contributo annuale (verificare l’importo e le modalità sul portale).
- Iniziare ad utilizzare il registro digitale dal momento dell’iscrizione.
Utilizzare i FIR (formulari) con il nuovo modello in formato cartaceo con vidimazione digitale. Dal 13/02/2026 emettere i FIR in formato digitale.
Gruppo Uniko S.r.l. è sempre a vostra disposizione per fornirvi supporto operativo per la registrazione online, la formazione sul nuovo sistema digitale e la consulenza ambientale personalizzata.